QGIS Documentation Project 2.14
  • Documentazione per QGIS2.14
  • successivo
  • precedente |
  • »
  • Manuale utente di QGIS »
<< prev next >>

Indice

  • User guide/Manual (QGIS 2.14)
    • Introduzione
    • Convenzioni
    • Premessa
    • Caratteristiche
    • Novità in QGIS 2.14
    • Come Iniziare
    • QGIS GUI
    • Strumenti generali
    • QGIS Configuration
    • Lavorare con le proiezioni
    • QGIS Browser
    • Lavorare con i vettori
    • Lavorare con i dati raster
    • Lavorare con i dati OGC
    • Lavorare con i dati GPS
    • Authentication System
    • Integrazione con GRASS GIS
    • ambiente Processing di QGIS
    • Processing providers and algorithms
    • Print Composer
    • Plugin di QGIS
    • Aiuto e supporto
    • Appendice
    • Letteratura e riferimenti web
  • User guide/Manual PDF’s
  • PyQGIS cookbook (2.14)
  • Documentation Guidelines
  • A gentle introduction in GIS
  • Trainings manual

Lavorare con i vettori¶

  • Formati supportati
    • Loading a layer from a file
    • File di testo delimitato
    • Dati OpenStreetMap
    • Vettori PostGIS
    • Importare dati in PostgreSQL
    • Vettori a cavallo dei 180° di longitudine
    • Vettori SpatiaLite
    • Vettori Spatial MSSQL
    • Vettori Oracle Spatial
  • The Symbol Library
    • The Style Manager
    • The symbol Selector
  • Proprietà dei vettori
    • Menu Generale
    • Menu Stile
    • Menu Etichette
    • Menu Campi
    • Menu Join
    • Menu Diagrammi
    • Menu Azioni
    • Menu Visualizza
    • Menu Visualizzazione
    • Menu Metadati
    • Save and Share Layer Properties
  • Expressions
    • Functions List
    • Function Editor
  • Lavorare col la tabella degli attributi
    • Selecting features in an attribute table
    • Filter features
    • Tab/form mode
    • Zoom to feature
    • Save selected features as new layer
    • Paste into new layer
    • Editing attribute values
    • Working with non spatial attribute tables
    • Formattazione condizionale di celle
    • Creare relazioni uno a molti
  • Modifica
    • Settare la tolleranza dello snapping e il raggio di ricerca degli elementi
    • Modifiche topologiche
    • Modifica di un layer esistente
    • Digitalizzazione avanzata
    • The Advanced Digitizing panel
    • Creating new Vector layers
  • Layer virtuali
    • Creare un layer virtuale
    • Linquaggi supportati
    • Questioni
    • Commenti
    • Uso degli indici
  • successivo
  • precedente |
  • »
  • Manuale utente di QGIS »

Se non specificato diversamente, tutti i contenuti sono soggetti alla licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 licence (CC BY-SA)

Seleziona gli elementi grafici da The Noun Project collection.